Le Nostre Ricette — zucchero di canna
Mini Peach Pie 0
Anche quest'estate i nostri alberi da frutto ci hanno regalato un raccolto meraviglioso! Da un paio d'anni abbiamo, tra gli altri, anche un pesco che produce dei frutti profumatissimi e molto saporiti. Inutile dire che quando ci si abitua a questi gusti intensi anche la più buona frutta in commercio non regge il confronto...Unico inconveniente, quando i frutti maturano lo fanno contemporaneamente, e non essendo trattati, hanno una durata piuttosto breve. E' però anche uno stimolo per andare alla ricerca di ricette nuove per poterli consumare in differenti modi. Per consumare le pesche quest'anno ho voluto provare una ricetta americana, la peach pie: un impasto simile alla pasta brisè farcito con una composta fresca di pesche. Al posto della classica torta ho optato per dei fagottini monoporzione. Mangiati ancora tiepidi appena usciti dal forno sono buonissimi, croccanti fuori e morbidi all'interno; e non parliamo dell'incredibile profumo che inonda la cucina e che vi conquisterà!INGREDIENTI:
(per 9 monoporzioni)
Per l'impasto:
- 200 g farina 00
- 35 g zucchero semolato
- 140 g burro
- 45g acqua fredda
Per il ripieno:
- 420 g pesche
- 15 g limone
- 50 g zucchero di canna
- 8 g maizena
- 1 pizzico di sale
- 2 g di cannella
Per la finitura:
- 1 uovo
- latte q.b.
- zucchero di canna q.b.
Pelate e tagliate le pesche a cubetti e mettetele in una ciotola con il succo di limone. Aggiungete quindi lo zucchero, il sale, la maizena e la cannella. Versate tutto in una padella antiaderente e saltate a fuoco vivo per un paio di minuti; abbassate quindi la fiamma e cuocete per altri 4 - 5 minuti. Trasferite il ripieno in una ciotola e lasciate raffreddare.
Per l'impasto inserire nel frullatore la farina, lo zucchero ed il sale. Aggiungete quindi il burro freddo tagliato a cubetti, ed iniziate a frullare ad impulsi fino ad ottenere un composto bricioloso.
Azionate di nuovo il frullatore aggiungendo l'acqua ben fredda con le lame in movimento, e spegnere appena l'impasto inizia a prendere forma. Terminate di impastare brevemente a mano, stendete un disco di pasta, che andrà riposto in freezer per un'ora circa.
Trascorso il tempo di riposo stendete la pasta ad uno spessore di 4-5 mm e coppate dei dischi da 11-12cm. Potete impastare e tagliare anche gli scarti, o realizzare dei decori da applicare sulla superficie, fino ad esaurimento dell'impasto.
Una volta formati i dischi pennellate i bordi con una miscela di tuorlo e latte, farcite con il ripieno di pesche e richiudete a formare una mezza luna, sigillando bene con i rebbi di una forchetta.
Pennellate anche la superficie, e posizionate eventuali decori sui bordi; create quindi dei fori sulla superficie con un coltellino, e cospargete con zucchero di canna.
Sistemate le mini peach pie in una teglia ricoperta di carta forno e, se possibile, mettete in frigo mentre il forno raggiunge la temperatura. Infornate a 220°C e cuocete per 18-19 minuti, e comunque fino a doratura.
Le mini peach pie si conservano a temperatura ambiente per 2 giorni, in frigorifero per una settimana. Prima di servire riscaldatele a 190°C per 5 minuti, mangiate tiepide sono una vera delizia! Volendo potete anche congelare le peach pie crude ( senza decori e miscela uovo/latte ), e cuocere direttamente dal freezer, aumentando i tempi di cottura di 5 -6 minuti. Buona cucina a tutti!
Ti piacciono le mie ricette?
Seguimi anche su Facebook!
- noreply@blogger.com (Zuccaepanbagnato)
- Tags: acqua burro cannella farina 00 latte limone pesche uova zucchero di canna zucchero semolato
Torta di Pane al Cioccolato 0
Sulla nostra tavola il paneè un elemento fondamentale, e, se mi leggete spesso, saprete già che abbiamo la fortuna di avere un super nonno che lo sforna fresco tutti i giorni. A volte non ne resta neanche una briciola, ma capita anche di avanzarne qualche "culetto" ( come li chiama la nostra Gioia, che li adora). Sono sempre stata abituata a non sprecare niente, anche per rispetto di chi non ha...- Zuccaepanbagnato
- Tags: burro cacao gocce di cioccolato latte lievito per dolci pane raffermo panna fresca uova vaniglia zucchero di canna zucchero integrale
Rose del Deserto con Gocce di Cioccolato 0
"Mamma, cosa mi prepari questa settimana per la ricreazione?" Non sempre ho tempo per accontentarlo, ma ieri c'era anche un motivo in più, volevo preparare qualcosa per festeggiare, in semplicità, la festa dei nonni. Avevo pochi ingredienti a disposizione, ma quando ho preso in mano la scatola dei corn flakes mi si è accesa la lampadina: sono andata a recuperare una ricetta che conservavo ancora...- Zuccaepanbagnato
- Tags: farina debole farina di mandorle lievito per dolci maizena uova vaniglia zucchero di canna zucchero integrale
Crumble di Prugne 0
Questo è il primo anno in cui tutte le nostre piante da frutto, in ogni stagione, ci hanno regalato un abbondante raccolto. E con la fine dell'estate è arrivato anche il momento delle prugne. La nonna Teresa ha preparato una bella scorta di confettura di prugna, ed io ho voluto provare delle nuove ricette con le prugne fresche. La prima, tanto semplice quanto gustosa, è il crumble di prugne: un...- Zuccaepanbagnato
- Tags: lievito per dolci olio di arachidi prugne rum zucchero di canna