Grazie per la tua risposta!

Il tuo feedback è molto importante, grazie di cuore per averci dedicato il tuo tempo.

Se è la prima volta che visiti il nostro shop leggi qui sotto la storia di Zuccaepanbagnato, e scopri la filosofia dietro questo piccolo grande progetto!

Se non è Zucca è Pan Bagnato...

Sono Serena, abito a Trento ed ho scoperto la mia passione per la cucina da quando in famiglia è arrivato il nostro piccolo Alessio. Fino a quel momento il tempo trascorso in casa era davvero poco, con le giornate scandite dal lavoro a tempo pieno, e il tempo libero riempito fino all’orlo con la mia grande passione per la musica.

Ma da quando sono diventata mamma sono cambiate le priorità, le necessità e, di conseguenza, le abitudini. Insomma la mia vita, come quella di chi diventa genitore per la prima volta, si è letteralmente trasformata!

Trascorrevo molte più ore in casa, e ho scoperto che la cucina era il luogo ideale per poter dare sfogo, anche se in maniera differente, alla mia creatività. E così ho iniziato a preparare pietanze sempre più elaborate, cercando di sperimentare e dare un tocco personale ai miei piatti.

Siccome non sapevo (e non so tuttora) cucinare a occhio, ho pensato di creare uno spazio dove riscrivere le ricette a modo mio, con dosi e passaggi, per poterle replicare facilmente. Nasceva così il blog “Se non è zucca è pan bagnato”.

L’idea iniziale era quella di creare un ricettario personale, ma con il passare del tempo ho scoperto che ci sono moltissime persone con la mia stessa passione, che amano condividere le proprie esperienze ed imparare da quelle degli altri.

E questa passione è cresciuta a tal punto che con il tempo ho maturato l’idea trasformare quello che era iniziato come un hobby in un lavoro vero e proprio. Non è stato un percorso facile, ed il progetto è in continua evoluzione. Passo dopo passo, ho creato il nuovo logo e ho realizzato il nuovo blog zuccaepanbagnato.com.

Ad ogni ricetta il suo strumento...

Al blog ho poi affiancato una sezione shop per l’acquisto di prodotti ed accessori per la cucina, molti dei quali testati personalmente per realizzare le mie ricette.

VERSO UN ACQUISTO CONSAPEVOLE

Tutto, ma solo se ti serve!

Fai la scorta degli accessori indispensabili, ma scegli bene anche quelli utili: grazie ad essi potrai semplificare il lavoro e i tempi di preparazione, liberando lo spazio per la tua creatività!

Passione Lievito Madre

Ma la svolta è arrivata quando ho scoperto il magico mondo della lievitazione naturale.

Una passione che è cresciuta nel tempo, e che ho deciso di diffondere attraverso i miei corsi online, mettendo a disposizione tutto ciò che ho imparato con anni di studio e di pratica.

FIORIRE IN CUCINA

Eleva i tuoi impasti, oltre la ricetta

Nei miei corsi, ti guiderò a comprendere le basi per creare il lievito madre, e per imparare a gestirlo senza stress.

Anche se parti da zero, basta un pizzico di curiosità e tanta voglia di imparare: insieme trasformeremo ogni impasto in un'opportunità di esplorazione creativa!

C'è posta per te 🤍

Iscriviti alla newsletter per novità e offerte speciali!