Pan brioche senza impasto con lievito madre

Per variare un po' la monotonia della nostra colazione di tutti i giorni ( quella della domenica è un'altra storia...) ero alla ricerca di una ricetta semplice da poter realizzare in tempi relativamente brevi, e quando ho letto che per preparare questo pan brioche non era necessario l'impasto non ero molto convinta: era troppo semplice per essere vero! La ricetta originale, che ho trovato da Comida de Mama, prevedeva inoltre l'utilizzo del lievito di birra, quindi non sapevo se rielaborandola ne sarebbe uscito qualcosa di buono... Ho deciso comunque di provare, ed il risultato ha superato di gran lunga le aspettative: non avrei mai creduto di ottenere un pane così buono senza fare praticamente nulla! 




INGREDIENTI per stampo da plumcake da 25 cm:

- 190 gr. farina di media forza
- 45 gr. acqua 
- 90 gr. lievito madre solido rinfrescato
- 50 gr. di miele
- 2 uova a temperatura ambiente
- 100 gr. burro
- 1 cucchiaino di sale

Per guarnire:
- latte q.b.
- granella di zucchero

Sciogli il burro a bagnomaria e lascialo intiepidire.

In una ciotola ho spezzetta il lievito madre nell'acqua e mescola bene con una forchetta fino a formare una schiuma in superficie.

Aggiungi quindi il miele, la farina, le uova, il burro. Aggiungi infine il sale, che va per ultimo per non entrare in contatto diretto con il lievito,  ed impasta fino ad ottenere un composto omogeneo. 

Copri la ciotola con la pellicola o con un foglio di cera d'api e lascia riposare a temperatura ambiente per 6-7 ore.

Riponi quindi la ciotola in frigo per almeno 24 ore: la cosa straordinaria è che il lievito fa tutto da solo!

Il giorno successivo togli l'impasto dal frigo e, su una spianatoia infarinata, forma un filone da circa 25 cm.

Adagia il composto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato.

Lascia lievitare in ambiente tiepido (26-28°C--> se in casa è più freddo puoi metterlo nel forno spento con la lucina accesa) fino al raddoppio: quando raggiunge il bordo dello stampo è pronto.

Pennella la superficie con del latte o con un tuorlo d'uovo e ricoprila con granella di zucchero.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti o fino a doratura.

Un pane semplice da realizzare ma con un sapore ed un profumo incredibili, ideale per la colazione, la merenda o per un semplice momento di dolcezza!

lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.