Brownies al Cioccolato

Se cerchi un dolce facile, goloso e perfetto per utilizzare il cioccolato avanzato, questi brownies al cioccolato morbidi fanno al caso tuo! Preparare i brownies è un modo semplice per portare un po' di dolcezza in tavola, senza bisogno di tecniche complicate.


Anche tu ti sei ritrovata, passata la Pasqua, con una considerevole quantità di cioccolato da smaltire? Il cioccolato si conserva a lungo in frigo, ma il consiglio è di non lasciar passare troppo tempo: i mesi passano in fretta, e in men che non si dica ti ritroverai a dover smaltire le uova di cioccolato di quest'anno, e anche quelle del prossimo...

Ma quali ricette possiamo preparare con le uova di cioccolato avanzate? Puoi usare la cioccolata delle uova di Pasqua per preparare la nutella fatta in casa, o una ganache per farcire o ricoprire una torta ( tipo questa ). Per me è stata l'occasione per replicare una ricetta che avevo fatto l'anno scorso e che non sono mai più arrivata a pubblicare: con questi golosi brownies al cioccolato fondente le vostre uova di Pasqua faranno una fine più che degna!

I brownies  al cioccolato sono dei golosi dolcetti di origine americana, molto semplici da realizzare e di una bontà disarmante, nati più di un secolo fa da un errore di un pasticcere che aveva cotto troppo poco l'impasto della sua torta...In particolare con questa ricetta, che ho trovato su un sito americano, otterrete dei brownies con un interno morbidissimo ed una golosa crosticina in superficie.

L'ingrediente principale è proprio il cioccolato, ma esistono numerosissime varianti con l'aggiunta di spezie o frutta secca: io mi sono limitata alla versione base, per poter accontentare anche i gusti dei bimbi, ma non escludo di realizzarli anche in futuro con qualche abbinamento particolare! Se hai cioccolato in abbondanza puoi raddoppiare la dose, anche perché, soprattutto se in casa siete golosi come noi, finiranno davvero molto velocemente! 


INGREDIENTI:

- 170 g cioccolato fondente 50%
- 170 g burro
- 113 g cioccolato fondente 70%
- 300 g zucchero semolato
- 3 uova grandi
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaino estratto vaniglia
- 94 g farina
- 1/2 cucchiaino sale

PROCEDIMENTO:

Preriscalda il forno a 185°C e prepara uno stampo da 22x22 imburrato ed infarinato.

In una pentola sciogli a fuoco basso il cioccolato ed il burro fino ad ottenere una crema liscia e lucida. Togli dal fuoco, trasferisci in una ciotola, copri con pellicola e lascia raffreddare.

A parte, in un'altra ciotola, con le fruste elettriche sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo, per 3-4 minuti circa. Aggiungi quindi l'estratto di vaniglia.

Una volta che la miscela di cioccolato si è intiepidita, aggiungi il composto di uova e zucchero. A seguire aggiungi la farina precedentemente setacciata e, da ultimo, il sale.

Mescola quel tanto che basta per incorporare la farina, se impasti troppo i tuoi brownies potrebbero risultare gommosi.

Cuoci per 35, massimo 40 minuti. Inserendo lo stecchino questo dovrà uscire non asciutto, ma con briciole di impasto. Non preoccuparti, per rimanere morbido non deve essere cotto oltre. 

Sforna e lascia raffreddare i brownies a temperatura ambiente. Tagliali poi a quadrotti: i tuoi brownies al cioccolato sono pronti per essere serviti!

CONSIGLI PER BROWNIES PERFETTI:

  • Non cuocere troppo: i brownies devono rimanere morbidi all’interno!

  • Variazioni: puoi arricchirli aggiungendo noci, nocciole o frutta essiccata (uvetta- mirtilli rossi, etc..)

  • Conservazione: chiudili in un contenitore ermetico: restano soffici per 2-3 giorni. Puoi anche congelarli: al momento dell'utilizzo lascerai scongelare a temperatura ambiente, e solo successivamente taglierai a quadrotti!

Spero che questi brownies al cioccolato ti regalino una coccola dolce come è successo a me! Se li provi, entra nel gruppo Facebook di Zuccaepanbagnato e condividi le tue creazioni con noi!

 

Entra nel Gruppo Facebook!